Scopri i Dintorni

Esplora i Dintorni di Suebi Rooms



Benvenuti in una terra ricca di fascino, storia e bellezze naturali. Suebi Rooms non è solo il luogo perfetto per soggiornare, ma anche il punto di partenza ideale per scoprire tutto ciò che Termoli, il Molise e le Isole Tremiti hanno da offrire.

Destinazioni vicine a Noi



Storia, natura e tradizioni ti aspettano a pochi passi da qui!

Pontificia Fonderia di Campane Marinelli – Agnone
Visita una delle fonderie più antiche del mondo, dove le campane vengono realizzate artigianalmente da oltre 1000 anni.


Cascate di Carpinone
Un angolo nascosto di natura incontaminata: un sentiero suggestivo ti porterà a scoprire queste cascate spettacolari.


Castel San Vincenzo
Un borgo affacciato su un lago cristallino, perfetto per rilassarsi e immergersi nella bellezza del Molise.

Civitacampomarano – Il paese dei murales
Famoso per la street art e il celebre slogan "Il Molise non esiste", questo borgo è una vera galleria a cielo aperto.

Esperienze e panorami imperdibili



Dalla montagna al mare, il Molise e l’Abruzzo offrono scenari mozzafiato!

Santuario di Castelpetroso
Un capolavoro gotico incastonato tra le montagne, un luogo di pace e spiritualità immerso nella natura.

Capracotta – La regina della neve
Detiene il record mondiale di neve caduta in 24 ore! Perfetta per gli amanti degli sport invernali e dei panorami innevati.

Vasto – La perla dell’Adriatico
Spiagge dorate, un centro storico affascinante e una vista spettacolare sul mare ti aspettano a soli 30 km di distanza.

Pista ciclabile San Salvo -Ortona (Costa dei Trabocchi)
Un percorso ciclabile mozzafiato lungo la costa, tra panorami unici e gli iconici trabocchi, le antiche palafitte dei pescatori.

Termoli: Cuore del Molise sulla Costa Adriatica



Situata a pochi passi da Suebi Rooms, Termoli è una città che incanta per la sua autenticità.


  • Centro Storico: Passeggia tra i vicoli del borgo antico, scopri il Castello Svevo e la suggestiva Cattedrale di Santa Maria della Purificazione.
  • Spiagge Sabbiose: Rilassati sulle spiagge di Sant’Antonio e Rio Vivo, premiate per la loro bellezza e per la limpidezza del mare.
  • Porto Turistico: Da qui partono i collegamenti per le Isole Tremiti e potrai ammirare i pittoreschi trabucchi, antiche macchine da pesca simbolo della tradizione locale.

Il Molise: Tesori Nascosti da Scoprire



Piccolo ma ricco di meraviglie, il Molise è una regione tutta da esplorare.


  • Borghi Storici: Oratino, Sepino, Fornelli e Frosolone sono I Borghi più Belli d'Italia del Molise inseriti nella lista ufficiale dell'Associazione I borghi più belli d'Italia in base ai criteri richiesti per l'ammissione: integrità del tessuto urbano, armonia architettonica, vivibilità del borgo, qualità artistico-storica,a questi possiamo aggiungere Termoli,Civitacampomarano,Cerro al Volturno,Bagnoli del Trigno e tanti altri borghi mediovali
  • Natura : il Molise è una regione da considerare un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura ,da una camminata sulle sponde del lago di san vincenzo, che vi faranno scoprire il versante molisano del parco nazionale d'Abruzzo ,e tra questi monti nasce il Volturno e sarete sorpresi dallo spettacolo che si crea a valle ,fino ad arrivare all'interno dell'oasi wwf Le Mortine..poi si può passare a un altra oasi del wwf ,quella di Guardiaregia,non di meno il Matese,Campitello ,le cascate di Carpinone  ecc ecc ecc
  • tradizioni : tantissime sono le tradizioni popolari del Molise, San Pardo a Larino (25-26-27 Maggio),il corpus domini a Campobasso,San Basso (3 Agosto)e l'incendio del castello (15 Agosto)a Termoli, Festival della Zampogna che si tiene a Scapoli nel mese di luglio attirando artisti di fama internazionale, Jazz in Campo il Festival di Campodipietra dedicato alla musica jazz con concerti, master classes, libere esibizioni, mostre fotografiche e convegni, la festa dell’Uva a Riccia ove carri allegorici ricoperti con numerosi chicchi d’uva sfilano per le vie del paese, dei veri e propri palcoscenici sui quali uomini, donne e bambini vestiti con abiti contadini, consegnano alla folla vino e piatti tipici tra canti e balli folcloristici,e tanto altro
  • prodotti famosi del Molise :la zampogna di Scapoli,caciocavallo,cavatelli ,il caprino ,la circhiata ..
  • Eventi e Feste: Non perdere manifestazioni uniche come la 'Ndocciata di Agnone ,San Pardo ,festa del grano Riccia,festa della Zampogna Scapoli,San Basso Termoli 
  • piatti tipici : brodetto alla Termolese,un piatto di pesce da provare assolutamente,cavatelli,Agnello alla molisana ,Baccalà arracanato,cicerchiata,pampanella,pallotte cacio e ova,mostaccioli molisani
Esplora Termoli e il mare: soggiorna da Suebi Rooms a pochi passi dalla costa,isole tremiti-san nicola-prigione isole tremiti-vista da san domino-abbazia di santa maria a mare-chiostro del monastero-torrione del cavaliere del crocifisso-castello dei badiali

Isole Tremiti: Paradiso Adriatico



A breve distanza in traghetto da Termoli, le Isole Tremiti sono un gioiello naturale.


  • Mare Cristallino: Ideale per lo snorkeling e le immersioni, grazie ai fondali ricchi di flora e fauna marina.
  • San Domino e San Nicola : Due isole principali da visitare, ognuna con la sua unicità: spiagge paradisiache e storia millenaria.
  • Escursioni in Barca : Scopri grotte marine e calette nascoste in un’escursione indimenticabile.